Notte Nazionale del Liceo Classico XI edizione - 4 Aprile 2025
Notte Nazionale del Liceo Classico
4 aprile 2025
“Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”
Quest’anno gli studenti dei licei classici nell'ambito della XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico sono chiamati a riflettere sul “nostro mare”.
Programma
Ore 17.00 presso la palestra - Melodie mediterranee: il Sirtaki
a cura della prof.ssa Nada Drogheo, con la partecipazione di studentesse e studenti del biennio
Ore 17.30 presso l’Aula Magna - Mediterraneo, Mediterranei
a cura della prof.ssa Serena Incani, con la partecipazione del prof. Antonio Cecere (Università di Roma “Tor Vergata”), di don Paolo Cristiano (Comunità di Sant’Egidio) e delle classi IIIA, IIID e IVB
Ore 19.00 presso l’Aula Magna - Mediterranea: viaggio poetico per le vie di Ulisse
a cura della prof.ssa Serena Incani, feat. Ivano Capocciama & Edoardo Inglese
Dalle 20.30 presso l’Aula Magna:
- Naufragi
a cura delle prof.sse Maria Teresa Biondi ed Annamaria Gatto, con la partecipazione delle classi IIIA, VA, IV C, V C
- Il lamento di Danae
a cura delle prof.sse Maria Teresa Biondi ed Annamaria Gatto, con la partecipazione delle classi IIIA, VA, IV C, V C
- Divagazioni musicali
a cura di Stefano di Gennaro della classe III A
- Apollo e Dafne
a cura delle prof.sse Maria Teresa Biondi ed Annamaria Gatto, con la partecipazione delle classi IIIA, VA, IVC, VC
Dalle ore 17.00 presso l’aula laboratorio:
Inondati dalla plastica - installazione sul tema dell’inquinamento del Mediterraneo
a cura della prof.ssa Romina Cimaroli, con la partecipazione delle classi IA, IIIA e IIID
Dalle ore 20.00 presso la terrazza
Luna, Marte, Giove ed il cielo dei naviganti: osservazione astronomica
a cura del gruppo Astrofili del Liceo Classico
Ore 22.00
Drammatizzazione del misterioso brano conclusivo
a cura della prof.ssa Maria Teresa Biondi con gli studenti delle classi IVC e IVD
Intrattenimento e conduzione a cura degli studenti di Break Radio, la radio ufficiale del Liceo