4. Google Workspace e Registro elettronico - ID 296972

4. Google Workspace e Registro elettronico - ID 296972

Destinatari: Personale docente neoassunto

Modalità: Online

Incontro

Giorno

Ora inizio

Ora fine

1

Mar

26/11/2024

17:00

19:00

2

Mar

03/12/2024

17:00

19:00

3

Mar

10/12/2024

17:00

19:00

4

Mar

17/12/2024

17:00

19:00

Descrizione: 

Questo corso è pensato per il personale docente neoassunto.
Obiettivi: Sfruttare al massimo le funzionalità Google Workspace, semplificando e digitalizzando le attività del  lavoro quotidiano, automatizzare le attività ripetitive, accedere ai vostri file da qualsiasi dispositivo e collaborare in tempo reale con colleghi e studenti.
Conoscere e saper utilizzare le funzionalità del registro elettronico
In linea generale si utilizzeranno le app per:
Creare e formattare documenti, fogli di calcolo e presentazioni professionali.
Collaborare con altri utenti in modo efficace.
Organizzare e condividere file e documenti.
Pianificare riunioni e gestire il tempo.

Modalità: in presenza
Struttura del corso: Il corso avrà una durata di 8 ore e sarà suddiviso in moduli tematici, ciascuno dei quali si concentrerà su una specifica applicazione di Google Workspace. Ogni modulo include:
Presentazioni teoriche: Per introdurre i concetti chiave e le funzionalità delle diverse app.
Esercitazioni pratiche: Per mettervi alla prova e consolidare le vostre conoscenze.
Progetti: Per applicare quanto appreso a situazioni reali e sviluppare competenze pratiche.
Il modulo finale sarà inerente l'utilizzo del registro elettronico.

Programma:

Modulo 1: Introduzione a Google Workspace e Gmail per una gestione efficace della posta
Cos'è Google Workspace e perché è utile nella scuola
Panoramica delle principali app: Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Meet, Calendar.
Organizzazione della posta:
Creazione e gestione di etichette
Utilizzo dei filtri per automatizzare l'organizzazione della posta
Archiviazione e ricerca delle email
Integrazione con altre app (come salvare gli allegati direttamente in Drive)
Composizione delle email:
Formattazione del testo, inserimento di allegati
Utilizzo delle risposte automatiche
Pianificazione l'invio delle email
Sicurezza: Proteggere la propria casella di posta da spam e phishing.
Attività: Creare un'etichetta personalizzata e applicare un filtro per organizzare automaticamente le email, pianificare l'invio di una email.

Modulo 2: Google Drive: Il tuo spazio di lavoro online
Caricamento, organizzazione e condivisione di file
Creazione di cartelle condivise per progetti di gruppo
Utilizzo di Google Drive per sincronizzare i file tra dispositivi
Utilizzo dei Drive condivisi (tipologie di accesso, gestione dei file)
Linee guida comuni per la gestione di documenti con il Dirigente Scolastico
Attività: Creazione di una cartella condivisa per un progetto e caricamento dei materiali

Modulo 3: Documenti Google: Scrivi, collabora e crea
Creazione e formattazione di testi
Inserimento di immagini, tabelle e altri elementi
Collaborazione in tempo reale con altri utenti
Utilizzo dei modelli predefiniti
Attività: Creazione di un documento per una circolare scolastica, utilizzando diversi stili e formattazioni.

Modulo 4: Fogli Google: Organizza i tuoi dati
Creazione di fogli di calcolo semplici e complessi
Utilizzo di formule di base (somma, media, ecc.)
Creazione di grafici
Creare un PDF ben formattato
Attività: Creazione di un foglio di calcolo condiviso

Modulo 5: Presentazioni Google: Comunica in modo efficace
Creazione di presentazioni accattivanti
Utilizzo di diapositive e layout predefiniti
Inserimento di immagini, video e animazioni
Presentazione in modalità schermo intero
Attività: Creazione di una presentazione per illustrare un nuovo progetto didattico.

Modulo 6: Moduli Google: Crea sondaggi e quiz
Creazione di moduli per raccogliere dati
Personalizzazione dei tipi di domande
Analisi dei risultati
Attività: Creazione di un sondaggio per raccogliere i feedback degli studenti su una lezione.

Modulo 7: Meet: Riunioni online semplici ed efficaci
Organizzazione e partecipazione a videoconferenze
Condivisione dello schermo: differenza tra le varie tipologie
Registrazione delle riunioni
Utilizzo di Miro durante la videochiamata
Attività: Organizzazione di una riunione di gruppo per discutere un progetto.

Modulo 8: Calendar: Pianifica il tuo tempo
Creazione e gestione di eventi
Condivisione di calendari
Impostazione di promemoria e notifiche
Attività: Creazione di un calendario condiviso per le riunioni del consiglio di classe.

Modulo 9: Altre app utili
Sites: Creazione di siti web semplici
Classroom: Gestione delle classi e assegnazione dei compiti
Gemini: L’AI di Google
Note di Keep

Modulo 10: Il registro elettronico