09 - Musica, canto e cultura al Liceo Classico
Modulo 9
Progetto Musica Canto e Cultura
Esperto prof. Frattolillo Raffaele
TUTOR prof.ssa Barbara Parente
ABRACADABRA
ITEM
INDICE
PAGINA
01
Destinatari
2
02
Abstract del progetto
2
03
Obiettivi del corso
2
04
Luogo di svolgimento
2
05
Organizzazione oraria e periodo di svolgimento
2
07
Strutture e materiali
2
08
Discipline coinvolte
3 1
Destinatari Il progetto si rivolge agli studenti del nostro Istituto come proposta di ampliamento dell’offerta formativa e come preziosa occasione di dialogo e riflessione attraverso la musica e il canto. L'iniziativa mira a contribuire, insieme all'attività curricolare ed alle altre proposte educative, a sviluppare la sensibilità artistica, la socializzazione e le competenze espressive degli studenti.
Abstract del progetto
"Abracadabra" è un progetto dedicato alla musica, al canto e alla cultura a 360°. Gli studenti saranno coinvolti in attività pratiche di canto corale e individuale, nella conoscenza e nell'utilizzo di strumenti musicali, nonché in incontri culturali dedicati alla storia della musica, ai grandi autori, ai diversi generi e ai linguaggi musicali.
Attraverso la pratica e la riflessione, il progetto intende educare al linguaggio musicale come forma di espressione, comunicazione e crescita personale, favorendo l'incontro tra le sensibilità artistiche e culturali dei giovani.
Obiettivi del corso
● Educare alla conoscenza e pratica del linguaggio musicale e canoro.
● Sviluppare la sensibilità artistica e la capacità espressiva.
● Promuovere la socializzazione e il lavoro di gruppo.
● Incentivare la creatività attraverso esperienze pratiche e culturali.
● Approfondire la conoscenza storica e critica della musica nelle sue diverse forme.
Luogo di svolgimento
● Aula Magna del Liceo Classico IIS "N. Turriziani" di Frosinone.
● Spazi antistanti il liceo.
● Villa Comunale di Frosinone e/o altri spazi pubblici all’aperto offerti dalla città.
● Case private per prove
Organizzazione oraria e periodo di svolgimento Il progetto si svolgerà attraverso più incontri, in pomeriggi infrasettimanali da concordare.
Strutture e materiali
● Strumenti musicali.
● Impianti audio e microfoni.
● Spazi adeguatamente attrezzati per l'attività musicale.
● Materiale tipografico.
● Richiesta di occupazione suolo pubblico per evento finale. 2
● Buffet offerto agli studenti del liceo in occasione dell’evento finale.
Discipline coinvolte
Tutte